GOOD'S
0
loading...
Facebook Instagram Youtube
The right way to BE UNIQUE

Architype

 

 

Ciò che è importante è avere la comprensione della struttura e delle proporzioni delle forme delle lettere, e la capacità di capire quando una curva o una forma è “sbagliata” e cosa è necessario correggere  

 

Freda Sack (1951 – 2019)

TYPE DESIGNER E TIPOGRAFA.

 

Anima Linotype

Anima Linotype

Ispirata al mondo della tipografia tradizionale e visibile dall’esterno grazie alla trasparenza degli acetati. E’ realizzata su disegno esclusivo Good’s e riproduce - con una scritta incisa - il payoff di Good’s “the right way to look at things”, sviluppata da destra a sinistra, come le linee di piombo prodotte dall’antica macchina tipografica Linotype, inventata nel 1886, e definita da Thomas Edison l’ottava meraviglia del mondo.

OUT OF STOCK BACK TO STOCK

Colore Lenti

Lens Color

Seleziona il colore delle lenti.

Select the desired color.

  • colorGE001
  • colorGE001
  • colorGE002
  • colorGE003
  • colorGE004
  • colorGE005
  • colorGE006
  • colorGE007
  • colorGE008
  • colorGE009
  • colorGE010
  • colorGE011
  • colorGE012
  • colorGE013
  • colorGE014
  • colorGE015

Montatura

Frames

Seleziona la montatura desiderata.

Select the desired frame.

image Frame
image Frame

Ispirazione

il modello Architype è ispirato al Font Architype Bayer, una evoluzione della font Universal creata da Herman Bayer, realizzata nel 1997 da Freda Sack and David Quay di The Foundry. Architype Bayer è un’interpretazione del carattere originale, ma contiene solo lettere minuscole.

Personalità

L’occhiale Architype Bayer è fatto per le persone precise e lineari ma mai banali, attente ai dettagli ma senza cadere in inutili fronzoli decorativi. Linearità, eleganza e chiarezza di idee sono le principali caratteristiche delle persone a cui è indirizzato questo modello.

Descrizione

Biocetato: La montatura è in bioacetato Mazzucchelli M49, 100% riciclabile e biodegradabile, senza agglomerati chimici per ridurre il rischio di  reazioni allergiche. La sua origine naturale si rivela anche al tatto con un piacevole effetto caldo e setoso.

Frontale: il frontale segue la stessa impostazione stilistica del modello Universal, poichè la font di riferimento deriva dalla font Universal. Ne deriva quindi un disegno geometrico, estremamente pulito e lineare, oggettivo e senza tempo, dalla forma estremamente leggibile e senza motivi ornamentali superflui.

Astina: modello “vela”, prende il nome dalla forma che ricorda la barra di un timone. Nella parte terminale è riprodotta la “o” forata, tratta dal Logo Good’s.

Curiosità

the Foundry (1989–2000) Fondata nel 1989–90 da David Quay e Freda Sack, con soli due caratteri tipografici, Foundry Sans e Foundry Old Style, la libreria di caratteri The Foundry si è sviluppata fino a diventare una gamma unica di stili di font, coprendo una vasta gamma di lingue e formati. Durante questo periodo, i soci hanno continuato a sviluppare nuovi design di caratteri per ampliare la collezione di font The Foundry

Specifiche

  • 100% fatto a mano in Italia
  • EDIZIONE LIMITATA IN 90 PEZZI
  • Bio acetato Mazzucchelli M49 lucidato a mano
  • Colori esclusivi
  • Tutte le fresature, la lucidatura e le lavorazioni dei dettagli sono fatte artigianalmente attraverso 60 passaggi
  • Nasello ottimizzato pronunciato per assicurare una migliore calzata